Tam stilla quam lagoena


Gattinara, note sulla serata dedicata al nebbiolo - di Giovanni Gatti

09.12.2012 11:20

NEBBIOLO
2002: annata del secolo in Valtellina
1996: Langhe. 2000: discreta. 2001: eccezionale. 2002: eccezionale per la Valtellina e anche altrove. 2003: disastrosa.

Sassella 2007 Conti Sertoli Salis 12,5%, 11 euro
Rosso rubino, unghia granato
Ampio, abbastanza intensco. Chiodi di garofano, prugne secche, pepe nero, tracce di cacao,
Retrogusto: nota agrumata. Intenso, abbastanza fresco.
Pronto. Abbastanza equilibrato. Buon rapporto qualità/prezzo.

Langhe Nebbiolo 2004 La Spinetta, vigneto Stardei 14%, 40 euro
Rubino molto carico
Ampio, molto intenso. Muschio, ciliegia sotto spirito. Sottobosco. Pepe, caffè.
Tannico, corposo, caldo, 40 euro... troppi per il momento. Vedremo.

Gattinara Riserva 2006 Travaglini 13,5%, 29,50 euro
Granato.  Limpido. Tipico.
Abbastanza ampio, note fresche, balsamiche. Goudron
Tannini morbidi, fresco, molto elegante.
In evoluzione, molto promettente ma altrettanto godibile adesso. Ottimo.

Barolo Cerequio Michele Chiarlo 2003, 14%, 60 euro
Granato abbastanza limpido.
Ampio, intenso. Frutto maturo, ciliegie mature, tabacco, liquirizia.
Tannino verdi (dovuti alla siccità), poco elegante.
Pronto ma squilibrato dalla parte della durezza.

Vini dalla cantina di Roger Sesto:

Barbaresco Gallina di Oddero La Morra. 2008 14,5%
Tannini duri, fruttato. Giovane

Sfursat Nino Negri 1997 14,5%

—————

Indietro