
Tam stilla quam lagoena
La Court
10.11.2012 18:18L'alzata di mano dei soci ha stilato la graduatoria dei vini in degustazione venerdì 9 novembre. Davanti a tutti la Barbera d'Asti Superiore Nizza La Court 2006 di Michele Chiarlo, seguita dalla Barbera d'Asti Superiore Nizza La Vigna dell'Angelo 2008 di Cascina La Barbatella, terzo posto per la Barbera d'Asti Superiore Nizza 2007 di Vietti, quarta piazza per la Barbera d'Asti Superiore Nizza 2007 di Tenuta Olim Bauda.
Di seguito la personale degustazione del segretario Nicola Gini:
Barbera d'Asti Superiore Nizza 2007 di Tenuta Olim Bauda: 14%, 18,50 euro
All'occhio: rubino fitto, abbastanza brillante, granato all'unghia, archetti di lenta discesa.
Al naso: intenso, predomina la morbidezza della vaniglia, note di amarena, cacao ancora indice dell'utilizzo del legno.
Al palato: si confermano le note vanigliate, poi frutti rossi, prevale su tutto il rimando alla barrique anche nei tannini.
Giudizio: un po' accentuato sul legno, si spera che negli anni possa smussare questa predominanza.
Barbera d'Asti Superiore Nizza 2007 La Crena di Vietti: 14,5%, 27 euro.
All'occhio: rubino cupo, granato all'unghia, archetti lenti.
Al naso: intenso, subito arriva la vaniglia, poi amarena, frutta rossa.
Al palato: carezzevole, cremoso, tra la vaniglia e il cioccolato, tabacco.
Giudizio: vino che strizza l'occhio alla barrique, ma comunque più armonico rispetto al primo.
Barbera d'Asti Superiore Nizza 2008 La Vigna dell'Angelo di Cascina La Barbatella: 14%, 24,50 euro
All'occhio: rubino scarico, archetti lenti e carichi.
Al naso: humus, cuoio, tabacco.
Al palato: note di pellame, tabacco, buona acidità, tannini piacevoli. Ottima persistenza.
Giudizio: Barbera di buona complessità.
Barbera d'Asti Superiore Nizza 2006 La Court di Michele Chiarlo: 14%, 28 euro
All'occhio: rubino con sfumature granata, archetti di lenta discesa.
Al naso: ha bisogno di aprirsi più degli altri, foglie bagnate, poi cuoio, prugna secca.
Al palato: amarena, prugna, buona acidità, tannini forti indice di ulteriore evoluzione. Ottima persistenza.
Giudizio: un bel vino, che potrà dare tanto per altri anni.
,
—————