
Tam stilla quam lagoena
Pinot nero
13.10.2012 08:31Due ore abbondanti a dissertare di vitigno, territori, sfumature, spaziando dalla Borgogna alla Valle d'Aosta, dall'Alto Adige all'Oltrepò pavese per finire in Umbria. Sempre e comunque protagonista il Pinot nero raccontato con competenza e ironia dalla nostra "guida" Roger Sesto.
Ecco i vini degustati venerdì sera 12 ottobre 2012:
Pinot noir Vigna Joule 2007 - Anselmet (Valle d'Aosta)
Pinot nero Ale 2007 - Aneri (Alto Adige)
Pinot nero Poggio Pelato 2004 - Tenuta Il Bosco (Oltrepò pavese)
Pinot nero Castello della Sala 2005 - Antinori (Umbria)
Sintetizzando le opinioni e il gusto personale di ogni socio, la maggioranza ha indicato nel Pinot noir di Anselmet il vino più godibile.
Grazie ai molti soci presenti: trovate le immagini della serata nella Galleria fotografica. Appuntamento a venerdì prossimo con i vini da suoli vulcanici e altre storie da raccontare....
—————