Tam stilla quam lagoena


Profumo di cavatappi, a Barolo

20.04.2013 09:40

L'aristocrazia del cavatappi tra profumi, essenze e
medicinali

Museo dei Cavatappi  –  Barolo
Fino al 23 giugno 2013

Il cavatappi nasce nel 1600, ma inizialmente non viene
utilizzato solo per  bottiglie di vino. Profumi, essenze e
medicinali erano venduti al dettaglio in piccoli contenitori
con il tappo in sughero, per la loro apertura era quindi
necessario l’utilizzo di cavatappi di dimensioni ridotte.

Donne e uomini dell’aristocrazia commissionavano questi
oggetti ad orafi ed artigiani di grande fama che creavano
piccoli capolavori in oro, argento o altri materiali
preziosi. Oggetti rari, divenuti oggi quasi introvabili.

Il Museo dei Cavatappi svela per la prima volta al pubblico
prestigiosi esemplari di questa tipologia appartenenti alla
collezione privata.

—————

Indietro