Tam stilla quam lagoena


Archivio articoli

17.05.2013 23:28

Luigi Veronelli, Nichi Stefi e la Barbera di Giacomo Bologna

Veronelli, garanzia di indomita lotta per la terra e i vignaioli sinceri. Veronelli e le sue geniali intuizioni per valorizzare i vini italiani. Veronelli, un amico che manca. Veronelli, raccontato da Nichi Stefi. Il coautore, insieme ad Arturo Rota, di "Luigi Veronelli - La vita è troppo corta per...

—————

30.04.2013 19:59

Lario Critical Wine

Una ventina di aziende da varie regioni d'Italia, del nord, del centro e del sud. Vini e prodotti da conoscere e assaggiare. La nuova edizione del Lario Critical Wine, fiera dei sapori e dei saperi contadini, si terrà a Cantù domenica 12 maggio: appuntamento dalle 10 alle 20 nel parco di Villa...

—————

27.04.2013 11:55

Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

Palazzo Gonzaga, le sue scuderie e i giardini all'italiana, a Volta Mantovana (Mantova), sono la cornice della Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione, aperta il 25 aprile e che terrà banco sino a domenica 28 aprile. Vini da tutta la Penisola e pure da Paesi europei ed extraeuropei....

—————

27.04.2013 11:42

Agrinatura a Lariofiere

Segnaliamo alcuni gustosi appuntamenti nel programma di Agrinatura, manifestazione organizzata presso il centro espositivo Lariofiere di Erba. Sabato 27 aprile alle 17 (Corpo Centrale): Happy Lake Time, l'aperitivo del Lago di Como. A cura del Centro formazione professionale di Como. Alle 17.30...

—————

22.04.2013 22:26

Il Missoltino diventa Presidio Slow Food

La condotta Slow Food di Como “Dal sapore al sapere” comunica che il Missoltino del Lago di Como essiccato al sole entra a far parte della grande famiglia dei Presidi Slow Food. Cena e Missoltino L’appuntamento è martedì 7 maggio, alle 20.30, al ristorante “Silvio” di Bellagio – Via Carcano, 12...

—————

20.04.2013 09:40

Profumo di cavatappi, a Barolo

L'aristocrazia del cavatappi tra profumi, essenze e medicinali Museo dei Cavatappi  –  Barolo Fino al 23 giugno 2013 Il cavatappi nasce nel 1600, ma inizialmente non viene utilizzato solo per  bottiglie di vino. Profumi, essenze e medicinali erano venduti al dettaglio in piccoli...

—————

20.04.2013 09:35

Spettacolo Bussia Soprana - di Giovanni Gatti

Bussia Soprana: giornata memorabile. Spettacolo! È la parola che sabato scorso è ricorsa più spesso sulle bocche di tutti: - quando siamo arrivati all'azienda e si è aperto ai nostri occhi il panorama vitato su cui domina Bussia. Spettacolare ed emozionante essendo oltre che incantevole anche il...

—————

16.04.2013 21:46

Vinalium Regio a Monforte d'Alba, ospite di Bussia Soprana - di Nicola Gini

Vinalium Regio ha "battezzato" la sua prima gita con 25 eccellenti bottiglie dell'azienda Bussia Soprana. Ditemi chi, come e dove, può offrire altrettanto...  L'attesa trasferta langarola (sabato 13 aprile), a Monforte d'Alba, ha regalato emozioni ai soci dell'associazione. All'arrivo -...

—————

11.04.2013 20:40

Angelo Gaja presidente della Repubblica. Perché no?

"Ci piacerebbe proporre la candidatura di Angelo Gaja, una delle personalità più significative del mondo del vino, alla Presidenza della Repubblica Italiana". E' questo l'appello che il canturino Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, l'associazione delle Enoteche Italiane, rivolge a tutte le...

—————

10.04.2013 20:58

Vinitaly, 15 aziende premiate dal Golosario Prize

Assegnati oggi i premi alle aziende espositrici selezionate dai giornalisti enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti Con la con proclamazione dei vincitori del  Golosario Prize chiude oggi con grande successo Sol&Agrifood, la rassegna dell’agroalimentare di qualità made in Italy. E...

—————