Tam stilla quam lagoena


Archivio articoli

10.04.2013 20:56

Vinitaly, più visitatori

Con 148.000 presenze, delle quali 53.000 estere Vinitaly 2013 rafforza la sua posizione di leader internazionale tra le fiere del vino dedicate al business. Di qualità gli operatori, che nella quattro-giorni veronese hanno avuto contatti con oltre 4.200 aziende espositrici da più di 20 Paesi....

—————

10.04.2013 20:40

Vinitaly, i vini di nicchia: Terre Lariane

Bilancio positivo per i produttori delle province di Como e Lecco, tra i protagonisti a Vinitaly 2013 (la manifestazione si è chiusa oggi pomeriggio, 10 aprile) per promuovere il “Terre Lariane Igt”, prodotto di nicchia ed eccellenza delle nostre due province: “Un vino sempre più apprezzato dai...

—————

09.04.2013 20:19

Vinitaly, fotografia del vino nella grande distribuzione

Sulle prospettive del mercato del vino, il messaggio che viene da Vinitaly (www.vinitaly.com) è chiaro: il calo delle vendite in Italia è compensato dall’ottimo andamento delle esportazioni. E in entrambi i casi il ruolo della grande distribuzione (Gdo) è rilevante: per i consumi interni, dato che...

—————

09.04.2013 13:58

Vinitaly premia i benemeriti dell'enologia italiana

Dal 1973 i grandi interpreti del mondo enologico italiano ricevono a Vinitaly (www.vinitaly.com) il Premio Cangrande “Benemeriti della Vitivinicoltura”. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato seguendo le indicazioni degli assessorati regionali all’agricoltura, che segnalano quanti con la...

—————

09.04.2013 13:51

Vinitaly ricorda Franco Biondi Santi

«Una perdita per la famiglia, alla quale ci stringiamo con affetto, ma la morte di Franco Biondi Santi lascerà un vuoto incolmabile anche nel mondo del vino italiano e internazionale». Lo ha detto Ettore Riello, presidente di Veronafiere all’annuncio domenica 7 aprile della scomparsa di quello che...

—————

07.04.2013 11:03

Gita Vinalium Regio a Monforte d'Alba

Per chi ha confermato la propria partecipazione alla visita all'azienda Bussia Soprana (Monforte d'Alba): sabato 13 aprile partenza alle 8 dal piazzale del mercato di Olgiate Comasco. Tam stilla, quam lagoena!

—————

07.04.2013 10:58

Omaggio alla cucina del lago di Como

Nuovo appuntamento con "Mangia come scrivi", questa volta alla scoperta dei segreti del Lago di Como Giovedì 11 aprile protagonisti della rassegna gastronomica e letteraria al Ristorante Il Garibaldi di Cantù lo scrittore Giuseppe Guin e due artisti ospiti a sorpresa. La serata, dal titolo “Un...

—————

07.04.2013 10:51

Vinitaly alza il sipario

Si respira aria di ottimismo tra gli oltre 4.200 espositori da 23 Paesi del 47° Vinitaly che apre le porte a Verona da oggi fino al 10 aprile. Parte infatti da qui la sfida per la conquista dei mercati di tutto il mondo in un momento di espansione dei consumi di vino a livello internazionale....

—————

23.03.2013 12:10

Mangia come scrivi - Comicanty story: applausi al ristorante Garibaldi

L'arte della gastronomia della famiglia Negri, la piacevolezza dei vini monferrini griffati Antica casa vinicola Scarpa, l'estro della voce istrionica di Giangilberto Monti. Serata memorabile, giovedì 21 marzo, al ristorante Il Garibaldi. Dietro la porta dell'accogliente locale situato nella...

—————

22.03.2013 20:05

ProWein a Dusseldorf: c'è la Valpolicella

Per la prima volta il Consorzio Tutela Vini Valpolicella sarà presente con un proprio stand al ProWein di Düsseldorf dal 24 al 26 marzo. Una scelta di rappresentanza che segue il riconoscimento al Consorzio dell’erga omnes: un ruolo che lo porta ad agire non più solo nell’interesse dei propri soci,...

—————