Tam stilla quam lagoena


Archivio articoli

22.02.2013 17:46

Alle donne piace l'Amarone della Valpolicella

Quote rosa? Tra i vigneti della Valpolicella non ce n’è bisogno, perché la presenza femminile tra gli imprenditori vitivinicoli di queste colline veronesi è già una realtà significativa. In Valpolicella le donne che sono ai vertici aziendali non...

—————

22.02.2013 17:39

Olio da medaglia d'oro

L’11^edizione si è svolta a Veronafiere dal 18 al 22 febbraio 2013   IL SOL D’ORO 2013 BATTE OGNI RECORD: 9 PAESI  IN CONCORSO E L’ITALIA PORTA A CASA 13 MEDAGLIE SU 15   Un qualificato panel internazionale di giudici; due categorie in più per gli oli in concorso; nove nazioni...

—————

30.01.2013 20:32

Anteprima Amarone, un successone!

Oltre 2.000 amanti dell’Amarone della Valpolicella hanno partecipato ad Anteprima Amarone 2009. Un successo ancora maggiore dello scorso anno, a dimostrazione della crescente passione che questo vino suscita tra i consumatori. Che non si tratti...

—————

26.01.2013 12:17

Vinitaly, dal 7 al 10 aprile

A Verona dal 7 al 10 aprile 2013 Anche in tempi di crisi, Vinitaly - in programma dal 7 al 10 aprile 2013 (www.vinitaly.com) - è un appuntamento a cui le aziende non vogliono rinunciare perché, come evidenziato da una ricerca sulla soddisfazione del cliente realizzata a consuntivo dell’edizione...

—————

26.01.2013 12:05

Andrea Terraneo nuovo presidente dell'associazione delle enoteche italiane

Il canturino Andrea Terraneo è il nuovo presidente dell'associazione delle enoteche italiane Vinarius. Terraneo, classe 1973, è titolare dell'enoteca La Barrique di Cascina Amata (Cantù), luogo utile e affascinante per la ricerca di alcune bottiglie proposte nel secondo corso enologico organizzato...

—————

19.01.2013 14:55

Anteprima Amarone della Valpolicella

L’Amarone della Valpolicella conquista gli intellettuali e figura come “special guest” in molti best-sellers.  La love story con gli scrittori americani comincia con Hemingway e arriva a Franzen. Ad “Anteprima Amarone” nel Palazzo...

—————

21.12.2012 16:35

Non solo voti - di Nicola Gini

Chiuso il secondo "corso" enologico, alle spalle la cena sociale (tenuta lunedì 17 dicembre al ristorante La Scaletta di Cantù), si lavora di idee per il prossimo calendario sociale. Per capire come muoversi in futuro, è utile uno sguardo alle idee tradotte in atti nell'arco del 2012. Marzo...

—————

21.12.2012 16:31

Santo Natale 2012

Vinalium Regio augura a tutti un Santo Natale e un felice nuovo anno! L'associazione invita a restare in contatto attraverso il proprio sito internet. L'appuntamento è per il 2013 con nuove proposte di cultura enogastronomica.

—————

16.12.2012 11:43

Sette di sette - di Nicola Gini

Con la neve è calato anche il sipario sul secondo ciclo di serate enologiche. Per la degna chiusura, Vinalium Regio ha stappato l'ultima di una piacevole serie di bottiglie: il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2001. Trento Doc, dunque, per completare la settima tappa di un viaggio carico di...

—————

10.12.2012 20:14

La serata più attesa - Sintesi e degustazione di Laura Molteni

La tanto attesa serata dedicata al Nebbiolo è arrivata. L’aspettavano gli amanti degli spettacolari vini rossi che ne portano il nome così come i più profani, incuriositi dalla fama che precede queste uve. La degustazione ha previsto sei diversi vini, preceduta dalla puntuale presentazione del...

—————