Tam stilla quam lagoena


A Volta Mantovana bollicine, olio extravergine e birre artigianali

01.10.2013 23:48

"A Volta per star bene", bollicine, olio extravergine, birre artigianali e tipicità.
09-10 Novembre 2013 Palazzo Gonzaga Guerrieri, Volta Mantovana (MN)


Il 9 e 10 novembre 2013 a Volta Mantovana (MN) torna A Volta per star bene.
Quest’anno la tipicità incontrerà il benessere tra le bollicine degli spumanti italiani, gli oli extravergine pregiati, le birre rigorosamente artigianali, la pasta fresca e i prodotti tipici.
Il programma è articolato e in continuo aggiornamento, come sempre sarà presente il mercato in cui si potranno assaggiare e degustare oli e vini. All’interno del salone delle scuderie sarà allestito il banco d’assaggio, dove, dietro una piccola offerta, si potranno degustare spumanti accompagnati da prodotti genuini, abbinati da esperti e affaccendati sommelier.


L'obiettivo della rassegna è far conoscere ed esportare i prodotti tipici, enogastronomici e culturali delle colline moreniche del Garda.
La manifestazione, a ingresso libero, si svolgerà in luogo caldo e coperto. Per chi volesse c’è la possibilità di acquistare il bicchiere per le degustazioni di spumanti e vini al costo di 3 euro.

Tutte le informazioni su www.avoltaperstarbene.it per curiosità, chiarimenti e prenotazioni scrivete a info@voltamn.it o telefonate allo 0376-839431.

PROGRAMMA DELL’EVENTO
SABATO 9 Novembre
•       Ore 10,30 Apertura Mostra-mercato.
•       Ore 11,00 Inaugurazione ufficiale.
•       Ore 11,30 Aperitivo con sciabolata.
•       Ore 16,00 Laboratorio di Capunsei presso la casa del giardiniere
•       Ore 17,00 Seminario e degustazione guidata di birre artigianali. Presso la galleria di Palazzo Gonzaga
•       Ore 18,00 Laboratorio di Capunsei presso la casa del giardiniere
•        Ore 18,30 aperitivo con sciabolata.
•       Ore 21,00 Chiusura mostra.

DOMENICA 10 Novembre
•       Ore 9,30 Riapertura Mostra
•       Ore 10,00 Laboratorio di Capunsei presso la casa del giardiniere
•       Ore 10,00 L’importanza del lievito nell’alimentazione: pane , birra e spumante. Presso la sala consiliare di Palazzo Gonzaga. A seguire dimostrazione pratica dell’utilizzo dei lieviti nella panificazione, dolci, birra e spumante. Al termine degustazione di pane, birra e spumante.
•       Ore 11,30 Aperitivo con sciabolata.
•       Ore 15,00 Laboratorio di Capunsei presso la casa del giardiniere
•       Ore 17,00 Seminario e degustazione guidata di birre artigianali. Presso la galleria di Palazzo Gonzaga
•       Ore 17,00 Laboratorio di Capunsei presso la casa del giardiniere
•       Ore 18,30 Aperitivo con sciabolata.
•       Ore 19,30 Chiusura manifestazione.

DURANTE L’EVENTO
•       Possibilità di visite guidate a Palazzo Gonzaga, alle torri e al mastio del Castello.
•       I ristoranti di Volta propongono, durante la manifestazione, menù convenzionati a € 25,00 vini e spumanti della collina compresi (è gradita la prenotazione).
•       Stand enogastronomici

—————

Indietro