
Tam stilla quam lagoena
Amarone, 6 d'applausi
17.11.2013 11:21Sei fan dell'Amarone? Batti le mani ai sei vini d'autore sciorinati da Vinalium Regio nella serata di venerdì 15 novembre. Non sei fan dell'Amarone? Sei, però, impressionato dall'architettura di una serata carica di gusto e conoscenza. D'altronde, non per niente sei socio di Vinalium Regio. E, quindi, eccoti lì: sei al solito posto, per gustare la spiegazione-narrazione della nostra guida Roger Sesto. Per te, sei interpretazioni dell'Amarone. Sei aziende, sei storie. Infine, sei votazioni. Spicca davanti a tutti l'Amarone della Valpolicella classico Bertani vendemmia 2005, 15% (12 voti). Segue l'Amarone della Valpolicella classico Speri 2009, 15% (8 voti). Terzo gradino del podio per il caldissimo Amarone della Valpolicella Torre d'Orti 2009, 17,5% (3 voti). Poi l'Amarone della Valpolicella classico Tommasi 2010, 15% (2 voti). Quinto l'Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2005, 15,5% (1 voto). Sesta piazza per l'Amarone della Valpolicella classico Masi riserva Costasera 2008, 15% (non si sono alzate mani). Sei soddisfatto della serata? Dagli applausi ripetuti, a scena aperta, direi che sei contento. Non basta. Sei stato paziente? Ti sei tolto lo sfizio di un post-serata a dar fondo ai sei big e a nuove idee. A questo punto sei quasi alla fine di queste semplici note. Non resta che ricordarti la prossima tappa, l'ultima, venerdì 22 novembre: i vini Orange, ovviamente se sei dei nostri.
—————