
Tam stilla quam lagoena
Expo, appuntamenti col vino nel mese di giugno
03.06.2015 19:44Il padiglione del vino italiano ad Expo 2015 è caratterizzato da un ricco programma nelle sale Convivium e Symposium, i due spazi dedicati a eventi e degustazioni che si trovano rispettivamente al primo piano e sulla terrazza del Padiglione Vino.
Il programma per il mese di giugno 2015
GIORNO |
ORA |
CHI / DOVE |
TEMA |
3 giugno |
14.00 - 15.30 |
ERSA - Friuli Venezia Giulia - Sala Convivium (1° piano) |
I vini vincitori al Concorso Mondiale del Sauvignon 2015 |
3 giugno |
16.30 - 18.00 |
ERSA - Friuli Venezia Giulia - Sala Convivium (1° piano) |
Il Gran Premio Noè e del progetto "Emopoli" |
3 giugno |
19.00 - 20.30 |
Regione Sicilia - Sala Convivium (1° piano) |
La Sicilia classica e l'innovazione |
4 giugno |
10.00 - 14.00 |
Civiltà Del Bere - Sala Symposium (terrazza) |
“Italian Wine is More” – Tema: Arte / I vini della Valle d'Aosta e del Piemonte |
4 giugno |
11.30 - 13.00 |
ERSA - Friuli Venezia Giulia - Sala Convivium (1° piano) |
Dal Friuli Venezia Giulia nelle vigne di tutto il mondo: Simonit&Sirch, i maestri di potatura della vigna |
4 giugno |
14.00 - 15.30 |
ERSA - Friuli Venezia Giulia - Sala Convivium (1° piano) |
Asperum, il balsamico prodotto in Friuli Venezia Giulia dall’Acetaia Midolini |
5 giugno |
10.00 -14.00 |
Civiltà Del Bere - Sala Symposium (terrazza) |
“Italian Wine is More” - I vini della Lombardia |
5 giugno |
14.00 - 15.30 |
Assodistil - Sala Convivium (1° piano) |
Degustazione con: Distilleria Segnana; Roner; Bonollo spa; Distilleria Zanin In collaborazione con ANAG Lombardia – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti |
5 giugno |
19.00 - 20.30 |
Ministero dell’Ambiente - Sala Symposium (terrazza) |
Presentazione del Progetto VIVA del Ministero dell’Ambiente – prevista la presenza del Ministro Gian Luca Galletti – segue degustazione dei vini certificati VIVA delle aziende vitivinicole: Planeta; Castello di Monte Vibiano Vecchio; F.lli Gancia; Marchesi Antinori; Masi Agricola; Mastroberardino; Michele Chiarlo; Tasca D’Almerita e Venica&Venica. |
5 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
6 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
8 giugno |
17.30 - 19.00 |
Il Golosario - Sala Symposium (terrazza) |
Evento Wine Bar: Enoteca Marcucci |
11 giugno |
10.00 - 14.00 |
Civiltà Del Bere - Sala Symposium (terrazza) |
“Italian Wine is More” - I vini della Lombardia |
11 giugno |
15.00 - 21.30 |
ArtVerona - Sala Symposium (terrazza) |
Conferenza stampa e a seguire evento/degustazione |
12 giugno |
10.00 - 14.00 |
Civiltà Del Bere - Sala Symposium (terrazza) |
“Italian Wine is More” - I vini della Lombardia |
12 giugno |
14.00 - 15.30 |
Assodistil - Sala Convivium (1° piano) |
Degustazione con: Distilleria Valdotaine; Rossi D’angera; Marzadro; Bottega; Mazzetti d’Altavilla; Bonollo Umberto spa In collaborazione con ANAG Lombardia – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti |
12 giugno |
15.00 - 19.00 |
Regione Puglia - Sala Convivium (1° piano) |
Progetto EXPOrtando la Puglia - Missione incoming VINO dagli USA |
12 giugno |
16.30 - 18.00 |
Regione Sicilia - Sala Convivium (1° piano) |
Vini di Sicilia |
12 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
13 giugno |
11.00 - 134.00 |
Comitato Scientifico Padiglione del Vino - Sala Symposium (terrazza) |
I viaggi di Expo: “Il viaggio storico letterario del vino attraverso le interpretazioni di tre scrittori del novecento” Moderatore: Gigi Brozzoni, giornalista Relatori Alberto Capatti, storico della cucina, co-curatore della mostra alla Triennale di Milano Luca Clerici, docente di Letteratura Università di Milano Giuseppe Lo Russo, giornalista e gastronomo Andrea Gabbrielli, giornalista enogastronomico Andrea Gori, sommelier informatico Andrea Dal Cero |
13 giugno |
15.00 - 19.00 |
IWRT (Italian Wine Reasearch Team) - Sala Symposium (terrazza) |
Risultati e obiettivi ricerca settore vinicolo a Expo. IWRT presenta a MI il progetto di rete d’imprese per rendere comuni competenze e conoscenze scientifiche per vini di massima qualità |
13 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
15 giugno |
16.30 - 18.00 |
Regione Sicilia |
Vini di Sicilia |
15 giugno |
17.30 - 19.00 |
Il Golosario - Sala Symposium (terrazza) |
Evento Wine Bar: Stupjtime |
18 giugno |
11.00 - 13.00 |
Cronache di gusto - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - I vini veneti |
19 giugno |
11.00 - 13.00 |
Cronache di gusto - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - I vini veneti |
19 giugno |
14.00 - 15.30 |
Assodistil - Sala Convivium (1° piano) |
Evento / degustazione in collaborazione con ANAG Lombardia – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti |
19 giugno |
17.30 - 19.00 |
Gambero Rosso / Tre Bicchieri - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - Tre Bicchieri |
19 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
20 giugno |
15.00 - 16.30 |
ONAV (Organizzazione Nazionale assaggiatori di vino) - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - Il Barolo, grande rosso delle Langhe |
20 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
22 giugno |
17.30 - 19.00 |
Il Golosario - Sala Symposium (terrazza) |
Evento Wine Bar: Enoteca della Provincia |
24 giugno |
19.00 - 20.30 |
Regione Molise - Sala Convivium (1° piano) |
Evento / degustazione - I vini della Regione Molise |
25 giugno |
10.00 - 14.00 |
Cronache di gusto - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - I vini delle regioni Trentino, Friuli Venezia Giulia e Liguria |
26 giugno |
11.00 - 13.00 |
Cronache di gusto - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione - I vini dell’Emilia Romagna |
26 giugno |
14.00 - 15.30 |
Assodistil - Sala Convivium (1° piano) |
Evento / degustazione in collaborazione con ANAG Lombardia – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti |
26 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
27 giugno |
15.00 - 19.00 |
IWRT (Italian Wine Reasearch Team) - Sala Symposium (terrazza) |
Risultati e obiettivi ricerca settore vinicolo a Expo. IWRT presenta a MI il progetto di rete d’imprese per rendere comuni competenze e conoscenze scientifiche per vini di massima qualità |
27 giugno |
20.00 - 21.00 |
Gambero Rosso / Tre Bicchieri - Sala Symposium (terrazza) |
Evento / degustazione Tre Bicchieri |
27 giugno |
18.00 - 21.00 |
VINO is APERITIVO |
Degustazione aperta al pubblico in area esterna |
29 giugno |
20.30 - 21.30 |
Il Golosario - Sala Symposium (terrazza) |
Evento Wine Bar: Car à vin |
—————